GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

il 3 giugno si celebra la mobilità sostenibile

Il 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta: si celebra il simbolo del trasporto sostenibile, un messaggio per promuovere la sostenibilità dei consumi e della produzione, con un impatto positivo sul clima. Istituita ufficialmente nel 2018 con una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite al fine di stimolare in tutto il Pianeta l’uso della bicicletta, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile, l’educazione fisica delle giovani generazioni e in generale la tutela della salute per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Che sia una mountain bike ideale per lo sterrato o una graziella per girare in città, la bicicletta è stata la protagonista della mobilità dolce nell’ultimo anno. Dall’inizio del 2020 a oggi sono stati costruiti 200 chilometri di piste ciclabili in Italia, con in testa Milano, con i suoi 35 chilometri in più.

andare in bici fa bene all'umore e alla felità - spirulina.it

Andare in bici fa bene all’umore e alla felicità

Andare in bici come altre attività aerobiche, una prima componente riguarda l’attivazione di aspetti neurochimici e neurobiologici. Basta fare regolarmente una pedalata in bici di soli 30 minuti per favorire la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere. Sostanze chimiche prodotte dal cervello che migliorano il nostro umore agendo come una sorta di antidepressivi naturali.

L’umore è la condizione psicologica ed emotiva che fa da sfondo a qualunque attività umana. Noi essere umani proviamo una sensazione o un’emozione di fronte a qualsiasi evento. Pedalando si consumano energie e il cervello produce delle sostanze che migliorano l’umore, come l’endorfina. Inoltre, il senso di libertà e di autodeterminazione, cioè di essere padroni della propria esistenza, aumenta il benessere psicologico e riduce lo stress.

Grazie poi all’uso continuativo della bici il fisico migliora e con sé anche l’autostima, poiché ci si vede più belli e più in forma, si è più inclini ad accettarsi e a relazionarsi con gli altri. Infine, nella nostra psiche avviene un dialogo interno detto autoefficacia, cioè una sorta di valutazione e di presa di consapevolezza delle proprie capacità, dettata appunto dalla rafforzata sensazione di autodeterminazione.

Mantenersi in forma pedalando

Un’ora di bicicletta fa bruciare fino 500 calorie ed aiuta ad avere un lato b perfetto. Andare in bici aiuta a mantenersi in forma e favorisce una generale tonificazione del corpo. Lavorando sulla fase di spinta, ad esempio pedalando con un rapporto lungo o con salite brevi ed esplosive, è possibile rassodare i glutei, che sono muscoli erogatori di potenza e si attivano quando l’anca si sta estendendo.

smoothie alla spirulina - il tuo health drink prima e dopo la bicicletta - spirulina.it
Integrare prima e dopo l’uscita in bicicletta

Per evitare i piccoli inconvenienti legati all’attività fisica come crampi o dolori muscolari l’organismo necessita di una buona varietà di sostanze, sia prima che dopo il workout.

Gli smoothie alla Spirulina rappresentano la scelta perfetta per ricaricare il corpo di energia. Leggeri, nutrienti, salutari e gustosi sono perfetti da consumare prima e dopo una pedalata in bicicletta. L’alga Spirulina ha un basso contenuto di calorie ma è ricca di sostanze nutritive: magnesio, potassio, vitamine, proteine, betacarotene che contrastano lo stress ossidativo derivante dallo sforzo muscolare.

Prepara il tuo health drink alla Spirulina prima e dopo la pedalata in Bicicletta!
Trovi la Ricetta nel JUICE & SMOOTHIE BAR
With Love Tea

 

 

Quando il morale è basso, quando il giorno sembra buio, quando il lavoro diventa monotono, quando ti sembra che non ci sia più speranza, monta sulla bicicletta e pedala senza pensare a nient’altro che alla strada che percorri.

#Sir Arthur Conan Doyle